Nella sedicesima edizione de “Il logistico dell’anno” Number1 è stata premiata nella sezione “Innovazione in ambito Solidarietà sociale” per la collaborazione con Banco Alimentare in occasione dell’emergenza Covid-19.
Dal 2013 Number1 sostiene le attività della Fondazione Banco Alimentare Onlus, che recupera le eccedenze alimentari dalla filiera agroalimentare e le redistribuisce a oltre 8.000 strutture caritative che assistono più di 2 milioni di persone bisognose.
Anche in piena emergenza covid-19 la collaborazione tra Number1 e Fondazione Banco Alimentare non è venuta meno, ma anzi si è rafforzata. L’emergenza sanitaria si è infatti trasformata presto in emergenza sociale, e Banco Alimentare ha registrato un ingente aumento di richieste di alimenti da parte delle strutture caritative accreditate. Nei 21 magazzini della Rete Banco Alimentare hanno cominciano a scarseggiare i prodotti, e a fronte di questa segnalazione Number1 ha ritenuto doveroso attivarsi lanciando un appello a tutte le aziende sue clienti, aziende di produzione e della GDO, chiedendo di supportare l’azione di Banco Alimentare nel donare alimenti ed eccedenze. In tanti hanno risposto positivamente all’appello, tra queste alcune aziende che non avevano mai donato. Ma non solo, in questa operazione Number1 ha coinvolto anche altri partner logistici perché a loro volta lanciassero l’appello a tutti i loro clienti. L’azienda si è poi fatta carico del trasporto gratuito degli alimenti donati, pari all’equivalente di 8.000 pasti destinati alle persone in stato di bisogno, realizzando un vero circuito virtuoso, esempio reale di economia circolare.
Anche in occasione della 24a edizione della Colletta Alimentare Number1 è stata al fianco di Banco Alimentare, mettendo a disposizione i propri servizi logistici e la propria expertise. “Questa collaborazione – afferma Renzo Sartori, Presidente di Number1 – rientra nella consapevolezza del ruolo sociale che deve caratterizzare anche la nostra azienda, convinzione, che si è concretizzata fino alla trasformazione di Number1 in Società Benefit. Serve anche un nuovo modo di fare logistica, che garantisca ai nostri clienti una qualità a 360° gradi perseguita lungo tutta la filiera, nel rispetto dell’ambiente e delle persone”