Guardiamo verso il futuro per costruire il cambiamento
Nonostante questo primi mesi difficili del 2020, Number1 non si è mai fermata. Abbiamo continuato a guardare al futuro inaugurando due nuovi hub.
Il nuovo sito Number1 a Bologna ha un’estensione di 44.000 mq, con 80 porte di carico/scarico, 55.000 posti pallet, 90 dipendenti, 2 impianti fotovoltaici da 600Kw.
Il secondo hub inaugurato a Paullo è di 21.000 mq, con requisiti energetici innovativi e 168 dipendenti.
Per essere sempre più vicini ai nostri clienti, alle nostre persone, ai nostri fornitori.
“Una storia, un ideale, un’impresa di persone” non è solo lo slogan di un pomeriggio trascorso insieme, ma il significato di quello che siamo e quello che vogliamo essere.
La vostra calorosa partecipazione ci ha nuovamente dimostrato che siamo una azienda moderna che non si guarda allo specchio, ma che è pienamente inserita nella realtà, pronta a superare i limiti e anticipare i cambiamenti.
Il percorso che facciamo insieme ci deve rendere sempre più coscienti del valore del servizio che proponiamo ai nostri clienti, della responsabilità di ciascuno di noi, tasselli fondamentali per raggiungere un doppio obiettivo: essere competitivi nel nostro settore con uno sguardo attento alla sostenibilità sociale e ambientale.
La nostra capacità di interagire lavorando in sinergia con le diverse funzioni all’interno dell’azienda e di assumere una responsabilità trasversale su obiettivi comuni ci consentono di rispondere ad un mercato in continua evoluzione e alle domande sempre più complesse dei nostri clienti con affidabilità, flessibilità e velocità, caratteristiche distintive della nostra impresa.
Nei prossimi mesi si concluderà il percorso intrapreso per diventare B. Corporation. Sarà un riconoscimento di questi valori distintivi che ci identificano e qualificano sul mercato.
Crediamo profondamente che ogni azienda abbia il dovere di impegnarsi per migliorare il contesto in cui opera, generando un valore condiviso lungo tutta la filiera.
Vi ringraziamo nuovamente ad uno ad uno per la Vostra partecipazione a questo momento che segna l’inizio un nuovo percorso di lavoro, perché: “the future in now”.
Genio, creatività e innovazione nella Supply Chain: i materiali
Si è tenuto martedì 7 maggio a Milano l’incontro “Genio, creatività e innovazione nella Supply Chain”. Nel meraviglioso scenario de La Vigna di Leonardo, luogo incantato in cui visse Leonardo Da Vinci, Number1 ha voluto raccontare il percorso affrontato in questo ultimo anno e mezzo durante il quale si è investito tantissimo nel reengineering aziendale.
20.09 | CON NUMBER1, BARILLA E GAROFALO PRESENTANO DUE CASE HISTORY A “PASTARIA”
NUMBER1 nella giornata di giovedì 20 settembre ha partecipato alla seconda edizione del “PASTARIA FESTIVAL Sharing know-how on pasta manufactoring – Convegni: laboratori: incontri: esposizioni”, all’Hotel Parma e Congressi.
NUMBER1 – quale azienda che rientra nella filiera dato che nel proprio portafoglio Clienti comprende alcuni dei marchi primari del settore quali Barilla, Pasta Rummo e Garofalo -, ha organizzato un workshop nel quale sono stati approfonditi i trend che stanno caratterizzando il processo logistico relativo a questa particolare classe merceologica.
Diverse aziende ECR Italia stanno riducendo le emissioni di CO2 e del particolato (PMx) utilizzando Ecologistico2 uno strumento sviluppato in collaborazione con GreenRouter per creare consapevolezza sull’impatto climatico della logistica e per diffondere una cultura aziendale improntata alla sostenibilità.
Scopri le testimonianze delle aziende ECR Italia che hanno fatto della sostenibilità un’azione quotidiana grazie alla logistica sostenibile ed a Ecologistico₂.
«L’approccio di Number1 all’innovazione sostenibile, è totalmente allineato con la volontà consolidata del Gruppo Bauli di investire in sustainable practices. Proprio su quest’ultimo punto abbiamo deciso insieme a Bauli di analizzare e dettagliare i valori dell’iniziativa per permettere attraverso Ecologistico2 di quantificare i vantaggi in termini di riduzioni delle emissioni, confermando l’efficienza dovuta al risparmio di circa un centinaio di viaggi all’anno». Renzo Sartori, presidente di Number1 Logistics Group S.p.A.
NUMBER1 TORNA A “CIBUS” – UNIVERSO RETAIL: EVIDENZE DEI NUOVI TREND NEL LARGO CONSUMO
L’incontro “Universo Retail: Evidenze dei nuovi trend nel largo consumo” si è svolto lunedì 7 maggio – giorno di apertura del Salone Internazionale dell’Alimentazione, evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail – al Padiglione 4.1 Innovation Corner, alle ore 12.00 con la presenza di IVAN CAPRANICA Direttore Vendite e Logistica Gruppo PAM. Il Direttore ha tenuto uno speech sul tema «Velocità di consegna e disponibilità della merce: quali scelte per un network logistico in grado di sostenere la volatilità della domanda».
08-03| LE STARTUP AGRIFOOD: MOTORE DI INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITA’
Giovedì 8 marzo alle ore 10.30 presso Green Logistics Expo – Centro Congressi (Via N. Tommaseo 59 – Padova) si svolgerà il Convegno “Le Startup Agrifood: motore di innovazione per la sostenibilità”.
08-03|INNOVAZIONI SOSTENIBILI PER LA LOGISTICA DELL’AGRIFOOD: BEST PRACTICES A CONFRONTO
Giovedì 8 marzo alle ore 14.30 presso Green Logistics Expo – Centro Congressi (Via N. Tommaseo 59 – Padova) si svolgerà il Convegno “Innovazioni sostenibili per la logistica dell’agrifood: best practices a confronto“.
La logistica sta vivendo un’importante fase di trasformazione e l’impatto sull’economia, sull’ambiente e sull’opinione pubblica necessita di un momento di confronto che coinvolga tutti gli stakeholder. Con la partecipazione di importanti esponenti dell’industria alimentare ed esperti di politiche alimentari europee cercheremo di comprendere le opportunità e gli impatti che l’innovazione può avere per la trasformazione sostenibile del sistema agroalimentare e come poter farci acceleratori di questo processo.
Venti di Sfide. 19 ottobre, Camera di Commercio di Roma
FOTO GALLERY
Dopo Napoli, Padova e Milano si è svolta il 19 ottobre 2017alla Camera di Commercio di Roma, la quarta tappa del Roadshow di NUMBER1 Logistics Group con il Convegno dal titolo «20/VENTI DI SFIDE: INNOVATION AND SUSTAINABILITY », occasione per celebrare i primi 20 anni di NUMBER1 ed insieme per riflettere sul futuro di una Logistica sempre più green. Ecco qualche scatto dei momenti più significativi…
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
www.number1.it utilizza i cookie per migliorare la navigazione e cookie di terze parti.OK