“NEXT”, UN ESEMPIO DI INTEGRAZIONE PER TUTTA L’ITALIA
Il 17 febbraio il Sottosegretario del Ministero del Lavoro Stanislao Di Piazza è stato con noi a Parma per conoscere meglio Next, il progetto che contribuisce alla formazione in aula di richiedenti asilo allo scopo di assunzione.
È stata una giornata importante perchè abbiamo avuto l’opportunità di raccontare chi siamo e il percorso che stiamo facendo all’interno di una strategia di sostenibilità economica, sociale e ambientale
La presenza delle istituzioni e del presidente della fondazione Cariparma e la visita dal prefetto e dal sindaco rappresentano per noi un incentivo e un riconoscimento dell’impegno che ci siamo presi per continuare ad essere un modello di integrazione che funziona.
“Una storia, un ideale, un’impresa di persone” non è solo lo slogan di un pomeriggio trascorso insieme, ma il significato di quello che siamo e quello che vogliamo essere.
La vostra calorosa partecipazione ci ha nuovamente dimostrato che siamo una azienda moderna che non si guarda allo specchio, ma che è pienamente inserita nella realtà, pronta a superare i limiti e anticipare i cambiamenti.
Il percorso che facciamo insieme ci deve rendere sempre più coscienti del valore del servizio che proponiamo ai nostri clienti, della responsabilità di ciascuno di noi, tasselli fondamentali per raggiungere un doppio obiettivo: essere competitivi nel nostro settore con uno sguardo attento alla sostenibilità sociale e ambientale.
La nostra capacità di interagire lavorando in sinergia con le diverse funzioni all’interno dell’azienda e di assumere una responsabilità trasversale su obiettivi comuni ci consentono di rispondere ad un mercato in continua evoluzione e alle domande sempre più complesse dei nostri clienti con affidabilità, flessibilità e velocità, caratteristiche distintive della nostra impresa.
Nei prossimi mesi si concluderà il percorso intrapreso per diventare B. Corporation. Sarà un riconoscimento di questi valori distintivi che ci identificano e qualificano sul mercato.
Crediamo profondamente che ogni azienda abbia il dovere di impegnarsi per migliorare il contesto in cui opera, generando un valore condiviso lungo tutta la filiera.
Vi ringraziamo nuovamente ad uno ad uno per la Vostra partecipazione a questo momento che segna l’inizio un nuovo percorso di lavoro, perché: “the future in now”.
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
www.number1.it utilizza i cookie per migliorare la navigazione e cookie di terze parti.OK