NUMBER1 Logistics Group tra i protagonisti dell’appuntamento annuale promosso dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” 2018
LA CASE HISTORY DEL PROGETTO “PALLET1” DI NUMBER1 PRESENTATA DA GB FOODS AL CONVEGNO “AMBITI DI INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA”
Firenze, 18 Gennaio 2019 (ore 10.00-13.00)
GUCCI ArtLab, via delle Nazioni Unite 1, Scandicci (FI)
Per visionare l’intero programma del Convegno:
https://www.osservatori.net/it_it/ambiti-di-innovazione-nella-logistica-esperienze-a-confronto-1
COMUNICATO STAMPA
PARMA, 17 gennaio 2019
NUMBER1 Logistics Group rinnova la sua presenza al CONVEGNO OSSERVATORIO CONTRACT LOGISTICS “GINO MARCHET” 2018 sul tema “AMBITI DI INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA: ESPERIENZE A CONFRONTO”. L’evento annuale è organizzato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano e porta le proprie esperienze declinate all’insegna dell’Innovazione e della Sostenibilità, veri e propri punti cardine delle nuove progettualità e delle strategie condivise con i propri Clienti.
L’appuntamento è in programma per venerdì 18 gennaio 2019 GUCCI ArtLab di via delle Nazioni Unite 1, Scandicci (FI), dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Un ricco parterre di relatori che rappresentano il top del settore Logistico, a confronto, in un momento economico particolarmente significativo che richiede sempre maggior impegno e competitività.
La logistica corre sempre più veloce e affronta tematiche affascinanti e complesse, che il convegno si propone di affrontare: i trend di mercato, sia in termini quantitativi, sia qualitativi, quali la revisione dei modelli organizzativi, il monitoraggio delle principali merge & acquisition e il confronto con l’Europa; le soluzioni di Logistica 4.0, con la valutazione delle potenzialità di diffusione e di benefici/criticità; le soluzioni più innovative in tema di sostenibilità ambientale ed economica. AMBITI DI INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA: ESPERIENZE A CONFRONTO vuole accrescere la “cultura logistica” nelle aziende.
“L’obiettivo del convegno è quello di illustrare casi di innovazione riguardanti le tematiche trattate dall’Osservatorio Contract Logistics” sottolinea Renzo Sartori, Vice Presidente di Assologistica e Presidente di Number1, “con un focus specifico su alcuni dei temi che si declinano in questioni fondamentali: il valore del mercato della Contract Logistics in Italia; come stanno cambiando le dinamiche di terziarizzazione e come stanno evolvendo i rapporti tra committenti e fornitori di servizi logistici; quali le modifiche nel network e nella gestione della distribuzione in un mondo sempre più omnicanale; qual è lo stato dell’arte della Green Logistics; quali sono le soluzioni tecnologiche più innovative in tema di sostenibilità ambientale (ed economica); ed infine quali i casi di innovazione di successo, in ambito logistico, che hanno permesso di apportare miglioramenti nelle prestazioni aziendali”.
Per presentare dunque i propri progetti e le esperienze concrete che hanno consentito all’Azienda parmense di evolversi da mero fornitore di servizi a operatore logistico in grado di offrire una partnership condivisa con i committenti, NUMBER1 Logistics Group ha invitato al Convegno uno dei propri Grandi Clienti, MONICA NIFO, Logistic Manager Italy di GB Foods, con cui da qualche tempo è attivo il servizio di Pallet Pooling, servizio di noleggio Epal comprensivo di tutte le movimentazioni e di recupero Buoni Pallet presso il retail.
“L’obiettivo del progetto Pallet1 attivato da NUMBER1 è duplice” – ricorda MAURIZIO BORTOLAN, Sales Director Number1 – “offrire a coloro che lo chiedono il servizio completo di gestione dei pallet; focalizzarsi su di un servizio mirato di recupero dei buoni pallet. Abbiamo esteso questo servizio anche a clienti che non rientrano nel portafoglio NUMBER1, potendo così rivolgersi ad aziende solo per la gestione dei pallet. In questo modo NUMBER1 solleva il committente dall’onere dei costi di recupero o di eventuale mancato recupero affinché il produttore non si preoccupi più dei buoni pallet. Il 70 per cento dei clienti già acquisiti NUMBER1 sono oggi in pooling, e il servizio è funzionante in modo ottimale. Per quanto riguarda i clienti esterni, siamo in una ottima fase di approccio finale. Crediamo che questo servizio rappresenti davvero una grande semplificazione per qualsiasi azienda produttrice.»
NUMBER1 è proprietaria di 1milione e 700 mila epal, un parco pallet come pochissimi in Italia che viene utilizzato per consegnare 7 milioni e mezzo di pallet ai punti vendita. Le consegne sono affidate dai partner alla Azienda che già in molti casi offre il servizio di utilizzo del parco pallet attraverso la formula del noleggio, Pallet Pooling dell’Epal. Per i propri clienti NUMBER1 gestisce in pooling oltre 7 milioni e mezzo di pallet con vantaggi notevoli nella riduzione dei costi e nella semplificazione dei processi; si tratta di una formula innovativa che non è utilizzata da molti operatori e che è consentita proprio dalle dimensioni del parco proprietario, dalla capillarità del network, dal numero di punti vendita raggiunti quotidianamente da NUMBER1.