Sabato 24 novembre 2018, durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’Azienda leader nella Logistica del Largo Consumo, conferma l’impegno sul fronte della Solidarietà mettendo a disposizione la propria flotta di trasporto nei 119 punti vendita a Parma e provincia.
NUMBER1 SOSTIENE IL BANCO ALIMENTARE: UNA “BUONA PRATICA” NEL NOME DI UNA SOSTENIBILITA’ CHE PER L’AZIENDA È INNANZITUTTO SOLIDARIETA’, MA ANCHE RISPETTO PER L’AMBIENTE.
RENZO SARTORI, Presidente NUMBER1: «Anche la logistica deve fare la propria parte; noi ci mettiamo a disposizione fieri di essere accanto al Banco Alimentare».
GIUSEPPE PARMA, Direttore Generale Fondazione Banco Alimentare: «NUMBER1 è per il Banco Alimentare un Partner prezioso: condivide la nostra filosofia di aiuto portata alla focalizzazione dei bisogni reali, all’attenzione alla sostenibilità e all’Economia Circolare.»
COMUNICATO STAMPA
Parma, 23 novembre 2018
In nome della sostenibilità, NUMBER1 Logistics Group, azienda parmense leader nel settore della Logistica integrata, è anche quest’anno accanto alla FONDAZIONE BANCO ALIMENTARE Onlus per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in programma sabato 24 novembre 2018, in oltre 13.000 supermercati.
«Siamo convinti che le politiche economiche e ancor più le imprese operanti in qualsiasi settore del nostro mercato debbano giocare un ruolo sempre più di rilievo nella sostenibilità – afferma RENZO SARTORI Presidente di NUMBER1 Logistics Group -. Per quanto ci riguarda, l’approccio di NUMBER1 all’innovazione sostenibile è totalmente allineato con la volontà dei nostri Clienti di investire in “buone pratiche”. Ecco che già da tempo, ma in particolare negli ultimi anni, stiamo traducendo quest’ultime in azioni concrete: ci mettiamo a disposizione di iniziative come quella attivata dal Banco Alimentare in questa importante giornata di sabato 24 novembre; abbiamo adottato nuove tecnologie “smart” per una logistica sempre più green; nuovi processi orientati alla Circular Economy; soluzioni di packaging sostenibile; modelli di riutilizzo e ridistribuzione delle eccedenze a fini sociali; ed infine messo in campo il rinnovo del nostro parco mezzi con l’acquisto di mezzi LNG ed Euro 6 per ridurre le emissioni.»
Un impegno programmatico quindi per l’Azienda parmense che in occasione della prossima Giornata della Colletta Alimentare, sabato 24 novembre, metterà a disposizione la propria flotta in 119 punti vendita a Parma e provincia, facendosi carico del costo di trasporto relativo al recupero dei prodotti nei supermercati e alla consegna nel magazzino del Banco Alimentare locale.
Da diversi anni, NUMBER1 è partner del Banco Alimentare attraverso la fornitura del servizio al costo di trasporto e trasferimento dei prodotti alimentari derivanti dalle eccedenze che le aziende agroalimentari, della grande distribuzione e della ristorazione, donano al Banco Alimentare.
«Number1 è per il Banco Alimentare un Partner davvero importante e prezioso – dichiara GIUSEPPE PARMA, Direttore Generale Fondazione Banco Alimentare. Non solo ci permette importanti risparmi sui costi di trasporti, consentendoci di gestire al meglio le risorse che abbiamo a disposizione per far giungere i prodotti alimentari in ogni angolo del Paese. Ma da anni condivide la nostra filosofia di aiuto portata alla focalizzazione dei bisogni reali, alla valorizzazione della filiera sussidiaria di sostegno agli ultimi, all’attenzione alla sostenibilità e all’Economia Circolare.»