News
Cantina La Versa passa a Terre D’Oltrepò e Cavit per 4.2 milioni
Cantina La Versa passa sotto il controllo di Terre D’Oltrepò e di Cavit per 4,2 milioni. L’esito dell’asta fallimentare è arrivato dopo mesi di profondo travaglio per l’azienda pavese fallita. Gli acquirenti hanno rilevato, come specifica il bando, «il complesso dei beni per la produzione di vini e spumanti, composto da immobili ubicati nel Comune di Santa Maria della Versa, beni strumentali, autorizzazioni, brevetti, giacenze, lista clienti e fornitori, marchi e certificazioni, magazzino semilavorati e sfusi».
Il Sole24Ore
Number1 protagonista a Food Match per parlare di innovazione
Barilla sui sughi per l’export raddoppia l’impianto di Parma
Il gruppo Barilla investe in Italia destinando 50 milioni di euro al raddoppio del suo stabilimento dei sughi per la pasta a Rubbiano, in provincia di Parma (inaugurato nell’ottobre del 2012).
Con questo investimento, dice il gruppo, l’impianto di Rubbiano diventerà “il più grande ed efficiente nel settore dei sughi per la pasta d’Europa,” e anche uno dei più sostenibili al mondo in termini di riduzione dell’impatto ambientale (in base a diversi parametri, fra cui le emissione di anidride carbonica e il consumo di acqua).
La Stampa
Heineken si beve le birre brasiliane di Kirin per 704 milioni
Heineken brinda al Brasile. Per 704 milioni di dollari si beve le birre brasiliane del gruppo giapponese Kirin. Quest’ultima aveva rilevato gli asset nel Paese Bric, appena 5 anni prima,per 3,9 miliardi. Un affare per Heineken? Probabilmente sì. Il colosso olandese sembra avere capacità adeguate per sbrogliare la matassa brasiliana. Nel 2015 Kirin ha dovuto svalutare il business brasiliano per un miliardo in seguito alla crisi che ha colpito il Paese sudamericano, la prima dopo 25 anni. E poi continuata anche lo scorso anno nonostante le Olimpiadi di Rio.
IlSole24Ore
Gastronomie, cibi bio e food truck per cani e gatti: anche in Italia è crescita record del pet food
Un biscotto a forma di osso, da sgranocchiare durante una passeggiata al parco, un ghiacciolo al pollo nei pomeriggi d’estate, uno snack di petto di tacchino essiccato, un aperitivo vegano, uno spuntino in rosticceria per una vaschetta di carne piemontese doc, frutta e verdura fresca, da consumare in apposite ciotole anche sul posto. Ricette super premium (altamente digeribili) studiate e bilanciate da nutrizionisti o all’interno dei dipartimenti di scienze veterinarie delle università.
IlSole24Ore
Generale Conserve cambia azionariato
Vito Gulli, l’imprenditore genovese che, dopo il suo ingresso in Generale Conserve, nel 2001, l’ha portata da piccola impresa (20 milioni di vendite) a società da 187 milioni di fatturato con una quota del 17% nelle conserve ittiche (dati 2015), passa la mano.
Distribuzione Moderna
The Body Shop cerca Casa-L’Oreal la metta in vendita per un miliardo di euro
The Body Shop torna sul mercato. L’Oreal avrebbe intenzione di vendere per un miliardo di euro la celebre catena inglese che aveva comprato nel marzo 2006 per 652.3 milioni di sterline, circa 950 milioni di euro.
Corriere della Sera
Campari acquista Bulldog Dry Gin
Campari acquista Bulldog London Dry Gin, un brand di proprietà indipendente per 55 milioni di dollari (pari a 50.9 milioni al tasso di cambio corrente), più capitale circolante e passività assunte per 3.4 milioni di dollari (3.1 milioni al tasso di cambio corrente).
Il Messaggero